Carminati Caterina Franchi e la sua Valle Intelvi
“Sempre vissuta in valle, donna dalla tempra inossidabile, dal sorriso contagioso, profondamente innamorata del suo tempo, al punto da battersi per mantenere in vita le sue tradizioni antiche, anche in un’epoca storica, la nostra, poco legata alla rievocazione del passato” (Marco Gatti).
CARMINATI CATERINA FRANCHI, nata a San Fedele il 20 febbraio 1935, era un’autodidatta aperta ad accogliere ogni conoscenza.
Ha collaborato con: Il Confine, Il Settimanale della Diocesi di Como, Il Broletto e La Provincia; ed ha pubblicato 5 volumi:
- Storie vicino al camino (2000);
- Regordatt (2001);
- Tu con noi (2005);
- Storie del bosco (2006);
- Racconti della Valle (2011).
Inoltre ha cooperato nella riuscita de “Gli alpeggi dei Monti Lariointelvesi” insieme a Michele Corti.
Organizzò numerosi viaggi sulle orme dei Magistri Comacini, documentandosi sulle varie opere in Austria, Germania ed Italia. Ci ha lasciato innumerevoli ricerche sulle tradizioni, detti e aneddoti di una vita in questa sua Valle che tanto amava.
Si recava nelle scuole dei paesi per raccontare leggende del territorio.
Nel periodo natalizio partecipava all’evento “Città dei Balocchi” a Como, dove intratteneva grandi e piccini con i suoi racconti.
Per diversi anni ha sostenuto un gruppo di bimbi e ragazzi chiamati “Resegatt” che ancora oggi, a suo nome, portano avanti una vecchia e sana tradizione di paese nel periodo della Pasqua.
Il suo viaggio su questa terra si termina il 26 settembre 2011, dopo una brutta e pesante malattia.
Nel nostro cuore resterà sempre il tuo ricordo di donna innamorata della sua valle.

“Resegatt” di San Fedele – 2004

Caterina Carminati Franchi con l’abito tradizionale.
Buongiorno, sono il direttore di Valle Intelvi News (sito e gruppo FB) chiedo se è possile condividere sul giornale le vostre storie della Valle (citandone ovviamente la fonte)
Grazie
Manuela Valletti
Buongiorno Manuela, per me non ci sono problemi, anzi è un piacere poter condividere e dare risalto alle notizie che pubblichiamo.
Cordialità,
Andrea Priori – Foto Idea di San Fedele
Tempo fa avevo letto un racconto di Caterina Franchi Carminati, nel quale descriveva la sua famiglia d’origine, (come nipote di Emilia, ultima figlia di Bianca de Foresta e Adolfo Duprè) insieme al quale aveva pubblicato una fotografia di sua nonna…. Mi piacerebbe rileggerlo, dove potrei trovarlo? Grazie.
Buongiorno, innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui le rispondo. Il libro a cui credo si riferisca dovrebbe essere “Regordatt” e senz’altro presso le biblioteche locali di Centro Valle Intelvi, Cerano d’Intelvi, Pellio e Lanzo lo dovrebbe trovare per il prestito.